Parte, Par.

1  Mecc,  37|     che è una leva a braccia disuguali, il corpo da pesare agisce
2  Mecc,  43|      masse così notevolmente disuguali del proiettile e dell’arma
3  Mecc,  85|     nei suoi punti pressioni disuguali, la cui risultante, come
4  Mecc,  92| subisce dalle due parti sono disuguali, e la prima è maggiore.
5  Mecc,  94| inverso quantità in generale disuguali dei due liquidi. — A questi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License