IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
50. Unità di misura del lavoro. — Si assume come unità di misura l’ergon, che è il lavoro compiuto dalla forza di una dine quando il suo punto d’applicazione si sposta di 1 cm. nella sua direzione. Nella formola (1) misurando le forze in dine e gli spostamenti in centimetri, il loro prodotto esprime il lavoro in ergon.
Quando l’unità di misura delle forze era il chilogrammo-peso, l’unità di lavoro era il chilogrammetro, cioè il lavoro compiuto dalla forza di un chilogrammo per lo spostamento di 1 metro. E siccome il chilogrammo-peso è all’incirca 980000 dine, e un metro è cento centimetri, il chilogrammetro sarà 980000 ' 100 volte maggiore dell’ergon:
L’ergon è perciò un’unità praticamente troppo piccola; se ne è introdotta un’altra, per gli usi industriali, dieci milioni di volte più grande, e le si è dato il nome di Joule:
si ha quindi