Orso Mario Corbino
Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I

MECCANICA GENERALE.

ELASTICITÀ DEI SOLIDI.

57. Elasticità di volume

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

ELASTICITÀ DEI SOLIDI.

57. Elasticità di volume. — Applichiamo una forza costante in tutti i punti di un corpo, perpendicolarmente alla sua superficie. Se il corpo è isotropo, cioè ha eguali proprietà in tutte le direzioni, esso diminuirà di volume conservando la stessa forma di prima. La diminuzione di volume è proporzionale alla forza esercitata, e cambia da corpo a corpo. Chiamasi coefficiente di compressibilità la diminuzione subita da ogni centimetro cubo del corpo per effetto di una forza superficiale corrispondente ad una dine per ogni centimetro quadrato. I valori del coefficiente di compressibilità così definito sono molto piccoli; in pratica si sogliono anche riferire all’effetto prodotto da 1 Kg. per cm2.


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License