IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
ELASTICITÀ DEI SOLIDI.
57. Elasticità di volume. — Applichiamo una forza costante in tutti i punti di un corpo, perpendicolarmente alla sua superficie. Se il corpo è isotropo, cioè ha eguali proprietà in tutte le direzioni, esso diminuirà di volume conservando la stessa forma di prima. La diminuzione di volume è proporzionale alla forza esercitata, e cambia da corpo a corpo. Chiamasi coefficiente di compressibilità la diminuzione subita da ogni centimetro cubo del corpo per effetto di una forza superficiale corrispondente ad una dine per ogni centimetro quadrato. I valori del coefficiente di compressibilità così definito sono molto piccoli; in pratica si sogliono anche riferire all’effetto prodotto da 1 Kg. per cm2.