Orso Mario Corbino
Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I

MECCANICA GENERALE.

STATICA DEGLI AERIFORMI.

83. Legge di Dalton sui miscugli gassosi

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

83. Legge di Dalton sui miscugli gassosi. — L’aria atmosferica è un miscuglio costituito essenzialmente da azoto e ossigeno nelle proporzioni volumetriche di e di Or se si riesce a separare da un litro d’aria alla pressione atmosferica l’azoto contenuto, l’ossigeno rimanente occupando, da solo l’intero volume, avrà una pressione di d’atmosfera, e così il solo azoto eserciterebbe, distribuito sempre nell’intero volume, la pressione di d’atmosfera. Adunque il miscuglio dei due gas esercita una pressione che è la somma di quelle che eserciterebbero i singoli componenti, se ciascuno da solo occupasse l’intero volume della miscela. Questa legge è generale per tutti i gas, finchè non intervengono azioni chimiche; ed è conosciuta col nome di legge di Dalton.


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License