IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
83. Legge di Dalton
sui miscugli gassosi. — L’aria atmosferica è un miscuglio
costituito essenzialmente da azoto e ossigeno nelle proporzioni volumetriche di
e di
Or se si riesce a separare da un litro d’aria alla pressione
atmosferica l’azoto contenuto, l’ossigeno rimanente occupando, da solo l’intero
volume, avrà una pressione di
d’atmosfera, e così il
solo azoto eserciterebbe, distribuito sempre nell’intero volume, la pressione
di
d’atmosfera. Adunque il
miscuglio dei due gas esercita una pressione che è la somma di quelle che
eserciterebbero i singoli componenti, se ciascuno da solo occupasse l’intero
volume della miscela. Questa legge è generale per tutti i gas, finchè non
intervengono azioni chimiche; ed è conosciuta col nome di legge di Dalton.