IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
20. Direzione di una forza. — Se un punto materiale, perfettamente libero e in quiete, vien sottoposto all’azione di una forza, esso si muove in una direzione che si assume come direzione della forza. Così un punto pesante, quando obbedisce all’azione della gravità, si muove secondo la retta che lo unisce col centro della Terra; questa retta dicesi verticale e coincide con la direzione della forza di gravità.
Se una forza agisce all’estremo di un filo flessibile e tenuto fermo all’altro estremo, il filo assume la direzione della forza. Così un filo al cui estremo sia legato un peso, e che è tenuto fermo all’altro estremo, può servire a determinare la direzione della gravità (filo a piombo), cioè la verticale passante per il punto fisso.