Orso Mario Corbino
Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I

MECCANICA GENERALE.

STATICA.

22. Rappresentazione grafica delle forze

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

22. Rappresentazione grafica delle forze. — Una forza è perciò una entità che è perfettamente individuata quando ne siano dati il punto di applicazione, che non ha bisogno di esser definito, la direzione e l’intensità. Noi possiamo rappresentarla graficamente con un segmento avente un estremo nel punto d’applicazione, la direzione della forza, e una lunghezza corrispondente all’intensità della forza, secondo una scala di riferimento da stabilire.


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License