Orso Mario Corbino
Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I

MECCANICA GENERALE.

STATICA.

23. Composizione delle forze applicate a un punto

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

23. Composizione delle forze applicate a un punto. — Se sopra un punto agiscono più forze comunque dirette, è sempre possibile sostituire al loro insieme una forza unica capace di produrre lo
stesso effetto, e che si chiama risultante delle forze date. Si chiama invece equilibrante di un sistema forze quell’unica forza che è capace di ristabilire l’equilibrio di un punto sul quale agisce il sistema.

L’equilibrante è eguale ed opposta alla risultante di un sistema di forze. Difatti l’equilibrante farebbe equilibrio al sistema di forze: ma a questo è equivalente la sua risultante, quindi l’equilibrante e la risultante si fanno equilibrio e son perciò eguali ed opposte.


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License