Orso Mario Corbino
Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I

MECCANICA GENERALE.

STATICA.

25. Risoluzione di una forza in due

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

25. Risoluzione di una forza in due. Inversamente ci si può proporre di sostituire a una forza data un sistema di due forze capace di produrre lo stesso effetto, e si può scegliere una coppia di forze qualsiasi tale che il parallelogrammo costruito con i segmenti che le rappresentano abbia per diagonale il segmento che rappresenta la forza data. Il problema ha infinite soluzioni poichè data la diagonale, cioè due vertici del parallelogrammo, ci sono infiniti parallelogrammi che hanno in comune quella diagonale. Occorre quindi assegnare ancora o la direzione di entrambe le componenti, o la direzione e l’intensità di una di esse.


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License