IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
25. Risoluzione di una forza in due. — Inversamente ci si può proporre di sostituire a una forza data un sistema di due forze capace di produrre lo stesso effetto, e si può scegliere una coppia di forze qualsiasi tale che il parallelogrammo costruito con i segmenti che le rappresentano abbia per diagonale il segmento che rappresenta la forza data. Il problema ha infinite soluzioni poichè data la diagonale, cioè due vertici del parallelogrammo, ci sono infiniti parallelogrammi che hanno in comune quella diagonale. Occorre quindi assegnare ancora o la direzione di entrambe le componenti, o la direzione e l’intensità di una di esse.