Orso Mario Corbino
Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I

MECCANICA GENERALE.

STATICA.

28. Composizione di due forze applicate a un corpo rigido e concorrenti in un punto

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

28. Composizione di due forze applicate a un corpo rigido e concorrenti in un punto. Basta prolungare le direzioni delle forze fino al loro punto d’incontro, trasportare in questo i due punti di applicazione, (§ 27), e applicare le regola del parallelogrammo.


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License