Parte, Par.

1     1,   6|     meno freddo il legno. Per spiegare queste apparenze si osservi
2     1,  26| contro le pareti; inoltre per spiegare la formazione del vapore
3     2,  55|   osservati riusciva invece a spiegare nel modo più semplice, e
4     2,  55|       si prendon le mosse per spiegare la propagazione, la riflessione
5     2,  56|   angolo d’incidenza i.~ ~Per spiegare la rifrazione, considerando
6     2,  60|       modo con cui si possano spiegare i meravigliosi fenomeni
7     2,  68|  fiamma vi sostituisce.~ ~Per spiegare poi come la fiamma colorata
8     4, 128|  insignificante; e ci resta a spiegare da che cosa può essere formato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License