Parte, Par.

1     1,  18| circondato da un ampolla in parte piena d’acqua che fu fatta bollire
2     2,  37|       punti dello schermo sono in piena luce o in piena oscurità;
3     2,  37|           sono in piena luce o in piena oscurità; ma se i punti
4     2,  37|        alle due ombre, saranno in piena oscurità, altri infine contenuti
5     2,  37|         assoluta dalla regione di piena luce da cui l’intera della
6     2,  50|       cristallina L e la camera V piena dell’umor vitreo. In fondo
7     4, 128|           scintilla elettrica, in piena armonia con la teoria cinetica-molecolare
8     5, 171|           di mettersi in moto con piena indipendenza dal periodo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License