Parte, Par.

1     4, 119|      provocare la fusione di una laminetta di platino); e subiscono
2     4, 121|    catodo concavo, cadono su una laminetta di platino, che diviene
3     4, 122|      vengon fuori da una sottile laminetta metallica chiudente un foro
4     4, 123|       solidi o liquidi; così una laminetta d’alluminio di soli 3 micron
5     4, 136|      punta I in contatto con una laminetta, ritorna alla pila. La laminetta
6     4, 136| laminetta, ritorna alla pila. La laminetta è provvista d’un’appendice
7     4, 136|     ferro viene magnetizzato, la laminetta è attirata, si stacca da
8     4, 136|   magnetizzazione del nucleo: la laminetta ritorna perciò, per la sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License