Parte, Par.

1     1,  17|          sempre più riducendo di diametro, la produzione di calore
2     1,  17|      diminuzione progressiva del diametro solare calcolata risulta
3     2,  42|          dal centro C si vede il diametro MN del cerchio limitante
4     2,  56|       coperta da onde di diverso diametro che si inseguono con moto
5     3,  87|         posti all’estremità d’un diametro.~ ~La carica sviluppata
6     4, 113|    elettrodi sferici di 1 cm. di diametro.~ ~ ~ ~distanza fra le sfere
7     4, 116|         vol. I, § 54) dedurre il diametro d’ogni goccia, e quindi
8     5, 165| rispettivamente di 12 e 8 mm. di diametro, il consumo orario è di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License