Parte, Par.

1     1,  22|         converrà ricorrere a una canna torricelliana piuttosto
2     1,  22|        libera del mercurio nella canna, si trasformerà in vapore
3     1,  22|       sollevando o abbassando la canna immersa in un pozzetto profondo,
4     1,  22|      sopra del mercurio entro la canna. Si dice allora che il vapore
5     1,  22|   portando in alto o in basso la canna, per quanto lo consente
6     1,  22|        pressione. Solo quando la canna potesse tanto sollevarsi
7     1,  22|      orizzontale Q relativo alla canna A che fa da barometro, cioè
8     1,  23|        colonna di mercurio nella canna D; e se si vuole studiare
9     4, 120| proiettile dopo che abbandona la canna del fucile entro la quale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License