Parte, Par.

1     2,  42|           vede il diametro MN del cerchio limitante la calotta chiamasi
2     2,  42|       dell’oggetto corrisponde un cerchio nell’immagine; e questa
3     2,  53|           posizione MN si avrà un cerchio bordato di rosso; nella
4     2,  53|      rosso; nella posizione PQ un cerchio bordato di violetto, e in
5     2,  60|       forma di un’ellisse o di un cerchio (fig. 76); si dice allora
6     4,  99|   disporsi secondo la tangente al cerchio che passa pel suo centro;
7     5, 151| spostamento di un indice sopra un cerchio graduato indica direttamente
8     5, 151|     spostamenti dell’indice su un cerchio, che viene graduato per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License