Parte, Par.

1     1,   7|     sviluppa con le regole del calcolo algebrico il cubo , e si
2     2,  56| vibratoria. Si dovrà in questo calcolo tener conto di ciò, che
3     3,  90|         può essere dedotto col calcolo. Ma si può anche ottenerlo
4     3,  93|       in cui la previsione col calcolo non è agevole, per mezzo
5     4, 109|    totali disciolte. Lo stesso calcolo può farsi con le deviazioni
6     4, 111|     estensione, e applicata al calcolo delle forze e. m. delle
7     4, 116|         si può per virtù di un calcolo dovuto a Stokes (vol. I, §
8     5, 171|        il Ferraris previde col calcolo e ritrovò con l’esperienza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License