Parte, Par.

1     1,  11   | Trascurando la quantità di calore assorbita dal recipiente, ed eguagliando
2     1,  17   |            di cui una parte viene assorbita dall’atmosfera. Se questo
3     2,  38   |     riflessa, rifratta, diffusa e assorbita dal corpo.~ ~D’altra parte
4     2,  40   |           Se la luce emessa viene assorbita da uno stesso corpo assorbente
5     2,  66   |           cade su B sia da questo assorbita, ma solo una frazione a
6     2,  66   |         incidente che è dal corpo assorbita: possiamo chiamarla potere
7     2,  68   |          luce di sodio, che viene assorbita. La fiamma emette però,
8     5, 140(4)|         una quantità uguale viene assorbita in riscaldamento della pila.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License