Parte, Par.

1     3,  80|      differenza dei potenziali veri tra A e B sarà~ ~VAVB~ ~
2     3,  80|      sostituiamo ai potenziale veri VA e VB le differenze col
3     3,  80| conduttori, ai loro potenziali veri VA e VB , quelli apparenti
4     3,  86|         si comportano come dei veri filamenti elastici stirati,
5     4,  99| agiscono tra di loro, come due veri magneti.~ ~
6     4, 123|        β, pur essendo in fondo veri raggi catodici propagantisi
7     5, 152|  cercata.~ ~Essi consistono in veri amperometri di grande sensibilità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License