Parte, Par.

1     1,   5| abbiamo detto il calore passa spontaneamente dai corpi di temperatura
2     1,  14|  dedurre dal  principio che spontaneamente il passaggio inverso non
3     1,  14| calore avviene integralmente, spontaneamente e senza alcuna restrizione;
4     1,  14|   corpi freddi ai corpi caldi spontaneamente, mentre il passaggio inverso
5     3,  79|       la retta AB, si muoverà spontaneamente nel senso AB, ovvero dai
6     4, 122|      i sali d’uranio emettono spontaneamente delle radiazioni singolari,
7     5, 170|        l’indotto dovrà girare spontaneamente in senso inverso, sviluppando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License