Parte, Par.

1     2,  59|     dove la lamina ha lo stesso spessore; ed hanno perciò la forma
2     2,  59|     anelli di Newton) quando lo spessore della lamina è continuamente
3     2,  62| colorazioni se la lamina ha uno spessore opportuno. Si dimostra che
4     2,  65|        dall’aria sotto un certo spessore; ma anche le più estreme
5     3,  86|   bottiglia di Leyda, avente lo spessore d’un paio di millimetri,
6     4, 123|   alluminio di soli 3 micron di spessore riduce quasi a metà i raggi
7     4, 126|      radio di soli 10 micron di spessore arresta i raggi α provenienti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License