Parte, Par.

1     2,  44| obbliquamente la superficie di separazione di due mezzi trasparenti
2     2,  44|  allora che alla superficie di separazione il fascio incidente si divide
3     2,  45|       investe la superficie di separazione con la maggiore inclinazione
4     2,  55| prossimità della superficie di separazione, che avrebbero per effetto
5     2,  56|       investe la superficie di separazione di due mezzi MN (fig. 70),
6     2,  63|      spettro. In realtà questa separazione non si può ottenere, in
7     5, 138|        ricorre o a dei vasi di separazione in porcellana non verniciati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License