Parte, Par.

1     1,   5| analoghe a quelle con cui si propaga la luce. Noi studieremo
2     1,   6| calore che penetra da A e si propaga verso l’altro estremo; cosicchè
3     2,  39|     grande velocità: esso si propaga fino a uno specchio M, disposto
4     2,  56|    invece di un’onda sola si propaga una continua serie di onde
5     2,  60|      raggio luminoso, che si propaga verso di noi, tagli normalmente
6     4, 119|    alla sua superficie, e si propaga in direzione rettilinea,
7     4, 135|      la perturbazione non si propaga istantaneamente, ma con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License