Parte, Par.

1     2,  58|       emettono luce di uno o più periodi ben determinati, e le loro
2     2,  63|         si limiterà alle luci di periodi molto vicini quando la fenditura
3     2,  65|        radiazioni aventi diversi periodi di vibrazione, e di esse
4     4, 128|     condizioni, luce di alquanti periodi caratteristici, di possedere
5     5, 174|         nello stesso tempo e con periodi alquanto diversi.~ ~Ne risulta
6     5, 174|         senza fili occorrono dei periodi non inferiori a un milionesimo
7     5, 175| alternate sovrapposte di diversi periodi, secondo la serie dei suoni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License