Parte, Par.

1     4, 118|        aureola si vede uno spazio oscuro, detto spazio oscuro di
2     4, 118|       spazio oscuro, detto spazio oscuro di Faraday. Aumentando ancora
3     4, 118|          dalla prima dallo spazio oscuro catodico, mentre lo spazio
4     4, 118| grandissime rarefazioni lo spazio oscuro invade quasi l’intero tubo,
5     4, 120|           proprio entro lo spazio oscuro catodico. I nuovi elettroni
6     4, 120|           origine, dopo lo spazio oscuro di Faraday, a una ionizzazione
7     4, 120|    velocità traversando lo spazio oscuro catodico, e giunti alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License