Parte, Par.

1     1     |                 Evaporazione e liquefazione.~ ~
2     1,  24|       continua condensazione o liquefazione in B, fino a che tutto il
3     1,  29|       ecc., cui corrisponde la liquefazione progressiva dell’aeriforme,
4     1,  30|       possibile constatarne la liquefazione. E se per alcuni gas comuni (
5     1,  30|   ritenuti non suscettibili di liquefazione (incoercibili), ciò si deve
6     1,  30|         il gas elio, di cui la liquefazione era stata più volte annunziata
7     1,  31| geniale metodo di Linde per la liquefazione dell’aria, che ha rivoluzionato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License