Parte, Par.

1     2,  66|         corpi il massimo potere emissivo, emette cioè fra tutti la
2     2,  66| potrebbe chiamare il suo potere emissivo totale; infine E è il potere
3     2,  66|    totale; infine E è il potere emissivo del corpo A, capace d’assorbire
4     2,  66|       il rapporto tra il potere emissivo e il potere assorbente di
5     2,  66|  costantemente eguale al potere emissivo del corpo nero, ed è perciò
6     2,  66|       hanno anche minore potere emissivo; e che il massimo potere
7     2,  66|         e che il massimo potere emissivo spetta al corpo nero. Appunto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License