Parte, Par.

1     1,   2| variazione di volume del gas, costantemente sottoposto alla pressione
2     1,  14|       calore, che ne conserva costantemente eguale a T la temperatura
3     1,  18| presenti, la temperatura sarà costantemente di zero gradi. Lo stesso
4     1,  29|  volume, la pressione resterà costantemente eguale alla pressione massima
5     2,  66|    assorbente di un corpo B è costantemente eguale al potere emissivo
6     3,  88| determinato dell’ago si porta costantemente verso il nord terrestre,
7     5, 142|       che l’apparecchio abbia costantemente un senso di carica e un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License