Parte, Par.

1     3,  95|       che formano perciò una coppia direttrice. Il suo momento
2     3,  95|     l’ago è sottoposto a una coppia direttiva costituita dalle
3     3,  95|  fig. 119) +mH e —mH; questa coppia ha un momento variabile
4     4, 105|     di volta per grado nella coppia ferro-rame. Pur trattandosi
5     4, 105|       di quella dovuta a una coppia sola, poichè, com’è facile
6     4, 105|     detto punto neutro della coppia, poi comincia a diminuire,
7     4, 105| arbitraria di P. Così per la coppia ferro-rame il punto neutro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License