Parte, Par.

1     2,  41| angoli acuti BAP, BAP poichè rispettivamente eguali agli angoli ABN,
2     2,  47|      B, D, E si dicono anche, rispettivamente, biconvessa, piano-convessa,
3     3,  75|      Adunque due corpi aventi rispettivamente le cariche di m e m’ unità
4     4, 105|       Ma i modelli primitivi, rispettivamente del Melloni e del Langley,
5     4, 131|       con le due ultime leggi rispettivamente per 10 -8 , e per 10 -1 .~ ~
6     5, 165|  ampére, ottenuti con carboni rispettivamente di 12 e 8 mm. di diametro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License