Parte, Par.

1     1,   2   |   attraverso all’anello, e non l’attraversa più se vien riscaldata con
2     2,  38   |         corrente elettrica che l’attraversa, e ne conserva costante
3     4, 101   | polarizzazione della luce, che l’attraversa nel senso delle linee di
4     4, 103   |      triplica la corrente che lo attraversa.~ ~La legge di Ohm si suol
5     4, 128   |       determina sulla luce che l’attraversa; come la rifrazione e l’
6     4, 132   |         il flusso proprio che lo attraversa; e per la legge generale
7     5, 150   |   circuito e I l’intensità che l’attraversa5, E’ la f. e. m. generata
8     5, 150(5)|         intensità efficace che l’attraversa, vale la legge di Ohm: e
9     5, 157   |   intensità della corrente che l’attraversa, la f. e. m. da essa sviluppata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License