Parte, Par.

1     2,  40|           che le due regioni siano osservate con lo stesso occhio, e
2     2,  64|         ancora maggiori sono state osservate, con alcune sorgenti luminose
3     2,  67|            sceverando tra le righe osservate quelle proprie del gas in
4     2,  68|        confronto alle stesse righe osservate con una sorgente immobile.
5     4, 121|          tutte le proprietà finora osservate fanno pensare che i raggi
6     4, 134| oscillazioni elettriche sono state osservate, sia con metodi speciali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License