Parte, Par.

1     1,  16| carbonica e l’acqua, vengono emessi nella respirazione, mentre
2     2,  66|       di 100°, e che i raggi emessi dal solido, inegualmente
3     4, 113|     esempio i raggi speciali emessi dal radio) produce un determinato
4     4, 120|    tubo in piccolo numero, o emessi addirittura dal catodo,
5     4, 121|  fig. 147. I raggi catodici, emessi da un catodo concavo, cadono
6     4, 123|  cariche positive, e vengono emessi con grande velocità; mentre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License