Parte, Par.

1     2,  66|         nello spettro ultrarosso, costituendo uno spettro continuo invisibile,
2     3,  79|      lungo il filo, da A verso B, costituendo ciò che si chiama corrente
3     3,  88|        ferro, essa vi si attacca, costituendo come due piccole barbe,
4     4,  99| rettilinea, e parallele tra loro, costituendo perciò un campo uniforme.~ ~
5     4, 120|           anche passare al di , costituendo i cosiddetti raggi canali,
6     4, 120|       passare in un secondo tubo, costituendo i raggi di Lenard, che hanno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License