Parte, Par.

1     3,  82|      due lamine di stagnola. L’armatura interna comunica con un’
2     3,  83|      si tocca con un estremo l’armatura esterna, avvicinando l’altro
3     3,  94|    permanenti della cosiddetta armatura, che è una sbarra di ferro
4     4, 117|     inverse dall’una all’altra armatura, via via sempre più deboli,
5     4, 134|       trasportare cariche dall’armatura A all’armatura B che erano
6     4, 134|    cariche dall’armatura A all’armatura B che erano già scariche,
7     5, 146|    prende il nome di indotto o armatura, il sistema che produce
8     5, 148| abbiamo detto è supposto che l’armatura della dinamo si muova in
9     5, 174|    isolati, e circondato da un’armatura metallica, per dare all’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License