Parte, Par.

1     3,  74|        elettricità opposta; la ripulsione esercitata sulle parti elettrizzate
2     3,  76| conduttori, e della loro mutua ripulsione secondo la legge dei quadrati
3     3,  88|     che tra i poli omonimi c’è ripulsione, tra i poli eteronimi c’
4     3,  89|        dal segno + le forze di ripulsione.~ ~Ammetteremo infine, come
5     5, 143|    costruzione recente detti a ripulsione. In generale la capacità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License