Parte, Par.

1     2,  44|         es. l’acqua, si dice più rifrangente del primo. — Ma se dal di
2     2,  45|         EN alla nuova superficie rifrangente un angolo di 45°, ed essendo
3     2,  46|          a un prisma. — Un mezzo rifrangente limitato da due facce piane
4     2,  46| diminuisce impiccolendo l’angolo rifrangente A del prisma; e per un angolo
5     2,  56|        se il secondo mezzo è più rifrangente del primo. Si deduce allora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License