Parte, Par.

1     3,  71|   contatto col vetro elettrizzato positivamente, che avvicinando il vetro
2     3,  71| elettroscopio già carico, per es. positivamente, per contatto con una bacchetta
3     3,  77|        quando la pallina è carica positivamente, chiamasi direzione del
4     4, 115|         maggiore se esso è carico positivamente, poichè gli ioni negativi
5     4, 122|           atomi materiali carichi positivamente per la perdita d’un elettrone,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License