Parte, Par.

1     2,  55| trasversali, cioè si compiono perpendicolarmente alla direzione di propagazione,
2     2,  60| trasversali, si compiono cioè perpendicolarmente al raggio luminoso; è questo
3     2,  61|        cioè (entro il prisma) perpendicolarmente all’asse del cristallo.
4     2,  62|   dell’asse e quelli vibranti perpendicolarmente ad esso, i quali percorrono
5     4,  99| limitata dal filo, e disposti perpendicolarmente a quel piano, con tutti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License