Parte, Par.

1     2,  37|        in piena luce o in piena oscurità; ma se i punti luminosi
2     2,  37|         ombre, saranno in piena oscurità, altri infine contenuti
3     2,  37| distanza si avrà una regione di oscurità assoluta, contornata da
4     2,  58|        di fase, e produrranno l’oscurità. Se questo avviene in D,
5     2,  60|        che i due nicol sono all’oscurità, o incrociati. Ed è invero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License