Parte, Par.

1     4, 108|     bivalente nei composti ramici, monovalente nei composti ramosi, avrà
2     4, 108|            63,4; l’argento, sempre monovalente, ha per equivalente chimico
3     4, 110|      carica trasportata da un ione monovalente è così una costante universale,
4     4, 110| elettricità trasportata da un ione monovalente, può essere valutata con
5     4, 116|        nell’elettrolisi da un ione monovalente, che è eguale, come vedemmo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License