Parte, Par.

1     2,  68|                            68. Inversione dello spettro. — Si deve
2     2,  68| celebre esperienza, detta dell’inversione dello spettro, e che è di
3     4, 105|     temperatura, detta punto d’inversione, al di  del quale cambia
4     4, 105|  contatto P, mentre il punto d’inversione ne dipende notevolmente,
5     4, 105|         mentre se P è a 250° l’inversione avverrà appena Q è a 300°.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License