Parte, Par.

1     2,  39|  Roemer, impiegando un metodo astronomico fondato sulla osservazione
2     2,  54|      da P.~ ~Nel cannocchiale astronomico si ha pure un obbiettivo
3     2,  54| microscopio e il cannocchiale astronomico danno un’immagine rovesciata
4     2,  54|   seguire all’obbiettivo dell’astronomico una seconda lente rovesciatrice,
5     3,  95|     esattamente col meridiano astronomico, ma forma con questo un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License