Parte, Par.

1     1,  33|       ingegnosi permettono di regolare quantitativamente l’immissione
2     4, 121|   suscettibili di riflessione regolare,  di rifrazione; e non
3     5, 165| costante, forse l’ebollizione regolare del carbonio.~ ~La costituzione
4     5, 168|     si vuole un funzionamento regolare. È evidente d’altra parte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License