Parte, Par.

1     1,   7|    Tra le applicazioni della disuguale dilatabilità dei solidi
2     2,  44|      dispersione, cioè della disuguale rifrazione dei raggi diversamente
3     2,  52|    assorbimento selettivo, o disuguale per le luci di diversa refrangibilità.
4     2,  58| percorso dai raggi AD e BD è disuguale, e la differenza si va accentuando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License