IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] grammi 5 grammo 13 gran 17 grande 114 grandemente 1 grandezza 3 grandezze 3 | Frequenza [« »] 115 quindi 114 aria 114 carica 114 grande 114 liquido 114 uno 113 1 | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze grande |
Parte, Par.
1 1, 1| il calore svolto in un grande fornello. Eppure la punta 2 1, 1| livello elevato, e della grande quantità d’acqua contenuta 3 1, 3| poco mercurio, e che sia grande la sua superficie di contatto 4 1, 4| si suol anche dire, una grande caloria.~ ~E così per scaldare 5 1, 6| quella quantità è piuttosto grande, ed è invece piccola per 6 1, 6| ciò si trae, com’è noto, grande profitto nella vita pratica.~ ~ 7 1, 7| t° gradi sarà t volte più grande, cioè l0 α t. Se perciò 8 1, 11| introdotto in un altro più grande E internamente dorato, e 9 1, 11| chilogrammetri per produrre una grande caloria.~ ~Esperienze più 10 1, 11| che l’equivalente di una grande caloria in lavoro sia 427 11 1, 15| pratica, rappresentano una grande riserva di energia chimica, 12 1, 16| introdurre un uomo in un grande calorimetro, e misurare 13 1, 18| convertirsi in acqua a 0° è molto grande, circa 80 calorie per ogni 14 1, 19| unità di superficie è molto grande, il ghiaccio a 0° si liquefà, 15 1, 26| calorie. Dato il valore molto grande del calore di vaporizzazione, 16 1, 27| ulteriormente montare, poichè la grande quantità di vapore che si 17 1, 30| da Kamerling Onnes, nel grande Laboratorio per le basse 18 1, 33| trasformazioni.~ ~È appunto per la grande complicazione dei particolari 19 1, 34| presentano la prospettiva di un grande avvenire industriale, e 20 1, 34| avanti lo stantuffo con una grande pressione; mentre, al nuovo 21 1, 34| poichè anche in motori di non grande potenza si può avere il 22 2, 37| schermo disposto a non troppo grande distanza si avrà una regione 23 2, 39| una ruota R che gira con grande velocità: esso si propaga 24 2, 39| tempo è ancora molto più grande, cosicchè l’aspetto del 25 2, 40| corrisponde purtroppo una grande incertezza nelle definizioni 26 2, 42| provengono è a distanza molto grande, i raggi riflessi concorreranno 27 2, 53| prima, senza annullarne la grande convergenza; si otterrà 28 2, 55| costituì nelle mani del grande fisico francese Fresnel 29 2, 55| molto piccola, malgrado la grande velocità della luce, per 30 2, 56| ciò consiste appunto la grande efficacia di semplicazione 31 2, 60| secondo che XY è parallela al grande o al piccolo asse dell’ellisse; 32 2, 63| trarremo conseguenze di grande importanza, ci converrà 33 2, 66| la natura del corpo ha grande influenza; ma anche l’energia 34 2, 67| cui son disseminate, in grande o in piccolo numero, delle 35 3, 75| con una forza m’ volte più grande della precedente, cioè con 36 3, 76| esperienza fu eseguita in grande dal Faraday, che si collocò 37 3, 76| sui conduttori cavi, di grande importanza perchè costituiscono 38 3, 82| diverrebbe perciò 200 volte più grande.~ ~Questi apparecchi nei 39 3, 83| cui capacità è molto più grande di quella dei conduttori 40 3, 84| 900 bilioni di volte più grande della precedente. Questa 41 3, 84| è in tutti i casi troppo grande; si usa come unità comune 42 3, 84| poichè è 900 mila volte più grande dell’unità elettrostatica 43 3, 86| di potenziale molto più grande, e di condensarvi perciò 44 4, 101| rivelano una connessione di grande portata tra l’ottica e l’ 45 4, 106| metodi molto delicati, è di grande importanza teorica; esso 46 4, 107| perturba, se è presente in grande quantità, il processo elettrolitico.~ ~ 47 4, 111| stata svolta dal Nernst con grande estensione, e applicata 48 4, 113| capitolo precedente, animati da grande velocità urtano contro gli 49 4, 113| quale il gas acquista una grande conducibilità, e si porta 50 4, 113| neutri dà origine a una grande produzione di ioni, che 51 4, 114| velocità rilevanti, per la grande carica elettrica e la piccola 52 4, 116| si deve specialmente il grande impulso acquistato negli 53 4, 117| di scarica ha anche una grande influenza: la scarica è 54 4, 118| ingrossando, fino a invadere un grande volume compreso tra gli 55 4, 118| hanno, come vedremo, una grande importanza.~ ~ A misura 56 4, 120| per effetto del campo da grande velocità, incontrano lungo 57 4, 120| Se la rarefazione è molto grande, e gli elettroni non incontrano 58 4, 120| potranno propagare anche a grande distanza, possono traversare 59 4, 121| s’intende senz’altro la grande importanza di simili osservazioni 60 4, 121| Fisica si è proceduto con grande slancio a investigarne sempre 61 4, 122| elettroni lanciati dal catodo a grande velocità; i raggi di Lenard 62 4, 122| elettrone, e muoventisi con grande velocità: infine i raggi 63 4, 122| pari peso, enormemente più grande di quella dell’uranio (da 64 4, 123| positive, e vengono emessi con grande velocità; mentre i β trasportano, 65 4, 123| che si propagheranno a grande distanza nel vuoto; il campo 66 4, 123| massa effettiva, molto più grande: e si dimostra che la loro 67 4, 124| che si trova in stato di grande diluizione nell’aeriforme, 68 4, 124| localizzata, sempre allo stato di grande tenuità, in piccolo volume. 69 4, 124| elio. Questa scoperta fece grande rumore e diede luogo a molte 70 4, 124| che è stato descritto con grande cura da Rutherford.~ ~ 71 4, 126| particelle α espulse con grande velocità nell’interno del 72 4, 126| ordinaria si compiono con grande violenza.~ ~ 73 4, 128| nell’atomo non sia molto grande.~ ~Adunque finchè noi non 74 4, 129| flusso di forza μ volte più grande. Praticamente lo stesso 75 4, 130| m. complessiva tanto più grande quanto più son numerose 76 4, 134| oscillazioni non è molto grande la durata delle oscillazioni 77 4, 134| con lo specchio girante a grande velocità l’aspetto della 78 4, 135| ritardo, che è sempre più grande per i punti più lontani; 79 4, 135| finita, che è però molto grande. Maxwell dimostrò che questa 80 4, 135| onde luminose. Malgrado la grande velocità di propagazione, 81 4, 135| oppone ordinariamente una grande resistenza elettrica, per 82 4, 136| chiusura è solo 100 volte più grande di quella della pila.~ ~ 83 4, 136| elettrodi: uno di piombo a grande superficie, e l’altro consistente 84 4, 137| mezzi per evitarle, ha avuto grande estensione in Elettrotecnica.~ ~ 85 5, 138| la corrente acquista il grande valore di prima.~ ~A impedire 86 5, 139| elettricità passata, il che è di grande importanza dal punto di 87 5, 141| grandissima un elemento grande o piccolo produce sensibilmente 88 5, 141| superficie interna molto più grande, e quindi una resistenza 89 5, 141| resistenza esterna sia molto grande.~ ~Si può infine ricorrere 90 5, 142| due lamine di piombo di grande superficie; per il passaggio 91 5, 142| accumuli in una di esse una più grande quantità di ossigeno, e 92 5, 149| a bassa tensione) e di grande intensità, ovvero correnti 93 5, 149| intensità, ovvero correnti di grande f. e. m. (ad alta tensione) 94 5, 149| piccola intensità.~ ~È di grande importanza poter generare 95 5, 149| altra a bassa tensione e grande intensità, e viceversa. 96 5, 150| elettrica viene sviluppata a grande distanza dal posto dell’ 97 5, 150| la tensione 100 volte più grande, per far divenire quelle 98 5, 150| una corrente alternata di grande intensità, avremo una magnetizzazione 99 5, 150| e inoltre E’ è tanto più grande di E, quanto il numero di 100 5, 152| consistono in veri amperometri di grande sensibilità e di grandissima 101 5, 155| della corrente fosse troppo grande, relativamente alla sezione 102 5, 156| tutte, non può esser molto grande.~ ~Viceversa la tensione 103 5, 163| lampada. Così una lampada di grande consumo per una tensione 104 5, 165| rifrangibili è assai più grande che con qualunque altra 105 5, 165| costituzione dei carboni ha grande influenza sulle condizioni 106 5, 165| formazione del cratere, che è di grande importanza per la luminosità, 107 5, 169| luminosa, o meglio di una grande frazione di energia luminosa 108 5, 171| alternata.~ ~Ciò costituiva una grande inferiorità delle correnti 109 5, 172| frazionamento della forza. — Il grande opificio moderno, ove l’ 110 5, 172| produzione, mentre in una grande sala una sola motrice crea 111 5, 172| angoli dell’edifizio; il grande opificio così diverso dall’ 112 5, 172| problema dell’accumulatore di grande capacità e potenza e piccolo 113 5, 175| perciò il suono medesimo con grande intensità, poichè adesso 114 5, 175| Il risultato sarà una grande confusione tra i suoni parziali