IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] approssimazione 1 appuntita 1 appuntite 1 appunto 76 aprendo 1 apriamo 1 aprirsi 1 | Frequenza [« »] 79 fenomeno 77 allora 77 velocità 76 appunto 76 eguale 76 va 75 sulla | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze appunto |
Parte, Par.
1 1, 3| che si è fatto scegliendo appunto due punti fissi per la graduazione 2 1, 6| temperatura a cui fonde la cera. E appunto le conducibilità dei diversi 3 1, 10| una forma di energia, è appunto energia cinetica delle molecole 4 1, 10| costante il volume.~ ~Ed è appunto in questo modo che si misurano 5 1, 11| principio di Mayer, afferma appunto che nelle trasformazioni 6 1, 13| prodotti da una caloria. Fu appunto così che Mayer eseguì la 7 1, 16| combustioni interne, in ragione appunto di 1 caloria per ogni 4 8 1, 18| apparecchio dal miscuglio si trova appunto che l’acqua è ancora liquida 9 1, 26| sia il suo volume, come appunto si trova con l’esperienza.~ ~ 10 1, 26| industriale del ghiaccio utilizza appunto il freddo prodotto dalla 11 1, 28| abbassata. Questo avviene appunto dell’aria in contatto con 12 1, 29| fenomeno importante scoperto appunto da Andrews. Quando, cioè, 13 1, 32| economico. Questo avviene appunto nelle macchine a espansione.~ ~ 14 1, 33| alle trasformazioni.~ ~È appunto per la grande complicazione 15 2, 35| permette il riconoscimento, è appunto la differenza di diffusione 16 2, 52| fondendosi insieme dànno appunto il colore apparente della 17 2, 52| nella fig. 65, si ottiene appunto la tinta che il corpo presenta 18 2, 56| torna in quiete. L’onda è appunto costituita dall’insieme 19 2, 56| punto B. In ciò consiste appunto la grande efficacia di semplicazione 20 2, 56| aria o nel vuoto: e ciò fu appunto dimostrato in modo diretto 21 2, 58| oscure e luminose, dette appunto frange d’interferenza, che 22 2, 60| AB. Or questo può farsi appunto per mezzo di certi apparecchi 23 2, 61| artifizio simile si ricorre appunto nel prisma di Nicol, di 24 2, 65| ultraviolette, che sono assorbite appunto dai mezzi rifrangenti oculari, 25 2, 66| Questi raggi calorifici sono appunto quei tali dello spettro 26 2, 66| emissivo spetta al corpo nero. Appunto per questo corpo nero vale 27 2, 67| analisi spettrale si esegue appunto esaminando lo spettro della 28 2, 68| nucleo interno, si constata appunto che lo spettro si riduce 29 2, 68| protuberanze solari, osservabili appunto con lo spettroscopio, e 30 3, 69| elettrizzazioni ha determinato appunto il nome di elettricità positiva 31 3, 75| dovuta a Coulomb presiede appunto a queste forze che si esercitano 32 3, 76| carica in A e in B; ciò prova appunto che la carica interna di 33 3, 76| contatto con quella di A, era appunto in quantità eguale, cioè 34 3, 77| figure 98, 99 e 100 danno appunto la distribuzione delle linee 35 3, 84| sferetta di 1 cm. di raggio ha appunto l’unità di capacità così 36 3, 86| separate da aria. Si chiama appunto costante dielettrica di 37 3, 90| secondo linee che coincidono appunto, come si è potuto dimostrare, 38 3, 94| col qual si costruiscono appunto i magneti più intensi e 39 3, 95| Flavio Gioia, si servono appunto d’un ago magnetico mobile 40 3, 95| meridiano geografico. Sono state appunto tracciate le carte magnetiche, 41 4, 96| qualche altro posto. Or appunto per mantenere tra A e B 42 4, 96| dinamo-elettrica, la quale è appunto l’organo di trasformazione 43 4, 97| della corrente. Si dice appunto che la corrente ha l’intensità 44 4, 101| così intensi si è potuto appunto dimostrare che tutte le 45 4, 102| seguente specchietto, che dà appunto i valori di K; cioè la resistenza, 46 4, 102| e nichel) che si adopera appunto per costruire le resistenze 47 4, 102| resistenza elettrica. Funziona appunto così il bolometro, costituito 48 4, 105| le sole pari.~ ~Riunendo appunto delle bacchette di bismuto 49 4, 107| altro elettrodo è costituito appunto del metallo che forma il 50 4, 109| elettriche energiche; ed è appunto in virtù di queste cariche 51 4, 110| l’atomo d’elettricità sia appunto la carica ionica; gli ioni 52 4, 110| elettroni, i quali sarebbero appunto gli atomi d’elettricità 53 4, 111| da sviluppo di energia. È appunto l’energia equivalente che 54 4, 111| perdendo. La lamina di rame ha appunto questa funzione di ponte, 55 4, 112| potenziale e, che l’esperienza ha appunto rivelato da tempo, e che 56 4, 112| condensati sugli elettrodi serve appunto a intrattenere la corrente 57 4, 113| curva della fig. 141, è appunto riprodotto l’andamento della 58 4, 113| macchina elettrostatica sono appunto dovute a queste correnti 59 4, 114| nocciuolo materiale, alle quali appunto venne dato, come si è detto, 60 4, 114| campo è intenso. Sono state appunto determinate le mobilità 61 4, 120| cosiddetti raggi canali, i quali appunto, come si è dimostrato con 62 4, 120| possono infine, come riuscì appunto al Lenard, uscire dalla 63 4, 121| volta. La fig. 146 riproduce appunto l’aspetto di una mano, quale 64 4, 122| speciali che caratterizzano appunto il radio; si è potuto anche 65 4, 123| emissione luminosa siano appunto gli elettroni contenuti 66 4, 125| di F in 143 giorni, che è appunto la durata a metà caratteristica 67 4, 132| Queste correnti furono appunto trovate dal Faraday, che 68 4, 133| virtù del loro movimento, ha appunto per causa il fenomeno dell’ 69 4, 135| che le onde luminose sono appunto onde elettriche di grandissima 70 5, 142| liberamente dal liquido. Or appunto con questo processo si verifica 71 5, 149| esistono, e prendono il nome appunto di trasformatori. A tal 72 5, 150| che si ottiene accrescendo appunto la tensione di trasporto: 73 5, 154| Il misuratore Thomson è appunto un vero motorino elettrico, 74 5, 162| quello di platino consiste appunto nel fatto che esso permette 75 5, 170| unico a sbarra, diretto appunto secondo AB. 1 poli opposti 76 5, 170| differenza ei rappresenta appunto il lavoro meccanico svolto