Parte, Par.

 1     2,  67|       incandescenza è quello della scarica elettrica; ordinariamente
 2     2,  67|         parte capillare MN, a ogni scarica che lo attraversi per mezzo
 3     3,  76|         della parete sulla pallina scarica di un pendolino elettroscopico.
 4     3,  83|       dalle forze elettriche nella scarica di un conduttore dal potenziale
 5     3,  83|      quantità d’elettricità che si scarica, cioè a Q, sarà anche proporzionale
 6     3,  83|         gli effetti notevoli della scarica dei condensatori, la cui
 7     3,  83|           effetti calorifici della scarica di queste batterie sono
 8     3,  83|       molto rilevanti; e invero la scarica si compie in un tempo brevissimo,
 9     3,  83|    fiammata.~ ~Se invece l’arco di scarica, come nella fig. 109, è
10     3,  83|      condensatore, l’energia della scarica si esplica quasi interamente
11     3,  86|     armature, e il condensatore si scarica attraverso il ponte conduttore
12     4,  98|     brevissima durata, cioè da una scarica elettrica, e continuando
13     4, 113|        rarefatto traversati da una scarica elettrica.~ ~e) Ionizzazione
14     4, 117|          scintille ottenute con la scarica delle bottiglie di Leyda.~ ~
15     4, 117|      questi casi il fenomeno della scarica è molto complesso, poichè,
16     4, 117|            vedremo, in generale la scarica è oscillante, si succedono
17     4, 117|        dalla forma del circuito di scarica. La resistenza elettrica
18     4, 117|          elettrica del circuito di scarica ha anche una grande influenza:
19     4, 117|           una grande influenza: la scarica è oscillatoria solo se quella
20     4, 117|          grandissima resistenza la scarica torna a dividersi ancora
21     4, 117|            parte nel conduttore di scarica, e solo in piccolissima
22     4, 117|      effluvio elettrico, si ha una scarica continua silenziosa di piccola
23     4, 117|          azioni fisiologiche della scarica, consistenti in scosse più
24     4, 117|           pericolose di vita se la scarica è troppo intensa. Su questi
25     4, 118|    descritte, e si  accesso alla scarica per mezzo di elettrodi metallici
26     4, 118|       maggiore facilità con cui la scarica passa nel tubo a misura
27     4, 118|        potenziale richiesta per la scarica resta pure costante; cosicchè
28     4, 118|       potenziale occorrente per la scarica, raggiunge un valore minimo
29     4, 118|  facilitazione nel passaggio della scarica, lo stesso effetto si otterrà
30     4, 118|           paradossale, che cioè la scarica passa più facilmente, nello
31     4, 118|         potenziale occorrente alla scarica, delle importanti modificazioni
32     4, 120| Interpretazione del fenomeno della scarica a basse pressioni. — Abbiamo
33     4, 120|          corrente autonoma o della scarica. Così quando la lunghezza
34     4, 120|           deve questa teoria della scarica, che gli elettroni già esistenti
35     4, 120|           gli ioni occorrenti alla scarica. Quanto agli ioni positivi
36     4, 134|       dedurne la spiegazione della scarica oscillante di un condensatore.~ ~
37     4, 134|           si chiuda il circuito di scarica, dotato d’un notevole coefficiente
38     4, 134|       trasformazione è compiuta la scarica si riprende in senso inverso
39     4, 134|        resistenza, e quindi a ogni scarica che lo traversa, in qualunque
40     4, 134|            l’a. i. del circuito di scarica e la capacità del condensatore.~ ~
41     4, 134|         resistenza del circuito di scarica è molto elevata; così come
42     4, 134|            piccole nel circuito di scarica le oscillazioni elettriche
43     4, 134|       carattere oscillatorio della scarica, e han permesso di verificare
44     4, 135|       invero è già oscillatoria la scarica di due conduttori isolati,
45     4, 135|      variabile, con la corrente di scarica, anche la differenza di
46     4, 135|      oscillazioni elettriche della scarica di due conduttori a diverso
47     4, 135|      oscillazioni elettriche della scarica di due conduttori isolati
48     5, 142|            a dare come corrente di scarica, il biossido di piombo formatosi
49     5, 142|         corrente che esso  nella scarica, la quale si arresta quando
50     5, 142|            di carica e un senso di scarica.~ ~In definitivo adunque
51     5, 142|           dell’altra, mentre nella scarica l’ossigeno ritorna da questa
52     5, 143|     accumulatore può fornire nella scarica. Tale corrente teoricamente
53     5, 143|   restituisce, in gran parte, alla scarica, con una corrente la cui
54     5, 143|            ha dimostrato che nella scarica non può superarsi per ogni
55     5, 143|            a 2,6 volta; durante la scarica scende rapidamente a circa
56     5, 143|  rapidamente. In regime normale di scarica questa non deve proseguirsi
57     5, 143|          esso può restituire nella scarica. Essa dipende dalle dimensioni
58     5, 143|           anche dalla durata della scarica stessa, nel senso che se
59     5, 143|           che se l’accumulatore si scarica con intensità di corrente
60     5, 143|           intensità di corrente di scarica tanto grandi che essa avvenga
61     5, 143|       elettricità restituita nella scarica e quella fornita nella scarica.
62     5, 143|     scarica e quella fornita nella scarica. Tale rendimento può raggiungere
63     5, 143|           cento.~ ~ L’energia di scarica, espressa in Watt-ora; è
64     5, 143|         della forza e. m. media di scarica per la quantità totale di
65     5, 143|         elettrica restituita nella scarica e quella fornita nella carica.
66     5, 143|         per l’intensità normale di scarica.~ ~8° La potenza specifica
67     5, 144|           norme per la carica e la scarica.~ ~Nella prima non bisogna
68     5, 144|     continuamente.~ ~Riguardo alla scarica bisogna curare che non si
69     5, 144|     bisogna, infine, proseguire la scarica quando la tensione di ciascun
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License