IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] avvolti 3 avvolto 2 azionato 1 azione 61 azioni 27 azoto 6 azzardata 1 | Frequenza [« »] 62 fino 62 sotto 62 tutte 61 azione 61 certo 61 diversi 61 fenomeni | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze azione |
Parte, Par.
1 1, 3| di sottrarre questo dall’azione raffreddatrice dell’atmosfera. 2 1, 7| pendolo, ed esercitano così un’azione acceleratrice atta a stabilire 3 1, 20| calore svolto da un’eventuale azione chimica tra i due corpi 4 1, 28| meno rapidamente, sotto l’azione di una corrente d’aria, 5 2, 64| energia maggiore. Ma, l’azione calorifica si prosegue ancora 6 2, 65| raggi rossi sono privi d’azione chimica su una lastra fotografica 7 3, 71| nuovamente divergere sotto l’azione di queste ultime.~ ~Così 8 3, 86| concezione importantissima sull’azione del mezzo nei fenomeni elettrici, 9 3, 86| dalla distanza, come se l’azione generata nel punto ove s’ 10 3, 91| nord e in a il polo sud. L’azione esercitata sull’ago lo rivela 11 3, 91| attribuire il moto dell’ago all’azione diretta del polo B, poichè 12 3, 91| verticale si trova che quell’azione esiste in realtà, ma è molto 13 3, 92| effetti all’esterno. Sotto l’azione di un campo magnetico esterno 14 3, 92| avranno all’esterno alcuna azione, mentre questa si estrinsecherà 15 3, 92| azioni mutue, in virtù di un’azione speciale che chiamasi forza 16 3, 92| ferro. E del resto sotto l’azione di campi magnetici molto 17 3, 95| subisce ancora un’altra azione: s’inclina rispetto al piano 18 4, 99| elica.~ ~ Per dimostrare l’azione reciproca tra una spira 19 4, 99| unisce, potremo constatare l’azione reciproca della calamita 20 4, 99| spettri magnetici. Quanto all’azione esterna, equivalente a quella 21 4, 100| trova allora sottoposto all’azione direttrice, nel senso primitivo, 22 4, 100| del campo terrestre, e all’azione deviatrice della corrente; 23 4, 100| quanto più energica è l’azione deviatrice dovuta alla corrente.~ ~ 24 4, 100| che risente dal telaio un’azione inversa, ma debolissima, 25 4, 100| nei quali s’utilizza l’azione di un campo fisso molto 26 4, 101| trasparente qualunque, sotto l’azione d’un campo intenso, fa girare 27 4, 109| condensatore piano.~ ~ Sotto l’azione di questo campo il movimento 28 4, 111| nel posto ove ha luogo l’azione chimica esotermica, cioè 29 4, 112| voltametro, subito dopo l’azione elettrolitica, a un galvanometro; 30 4, 113| all’incandescenza, sotto l’azione di un campo elettrico molto 31 4, 113| che si ottiene sotto l’azione di campi elettrici non elevatissimi, 32 4, 114| è dimostrato che sotto l’azione dell’agente ionizzante alcuni 33 4, 114| da cause diverse, sotto l’azione di un campo elettrico determinato; 34 4, 116| priva di pulviscolo all’azione d’un agente ionizzatore, 35 4, 117| tonante, ovvero per la sua azione continua può determinare 36 4, 119| platino); e subiscono un’azione meccanica, come se i raggi 37 4, 119| percorso da corrente, per l’azione d’un campo magnetico. In 38 4, 120| senza essere arrestato, all’azione acceleratrice del campo, 39 4, 120| entro la quale ha subito l’azione acceleratrice. Se la rarefazione 40 4, 121| Essi esercitano una intensa azione fotografica sui corpi, come 41 4, 122| veniva provata con la loro azione ionizzatrice sull’aria, 42 4, 123| resteranno indisturbati. Un’azione simile esercita un campo 43 4, 123| l’attività ionizzante e l’azione fotografica, posseduta in 44 4, 123| circa ai , cessa la loro azione ionizzante e l’azione fotografica, 45 4, 123| loro azione ionizzante e l’azione fotografica, nè ci si rivelano 46 4, 124| che va emettendo nella sua azione radioattiva. L’emanazione 47 4, 128| di cloruro di sodio per l’azione elettrica tra l’atomo di 48 4, 128| interno dell’atomo, sotto l’azione di agenti speciali; e nei 49 4, 130| sensibile si può constatare l’azione enunciata anche con una 50 4, 135| dell’onda; ed esposta all’azione di queste diviene sede di 51 4, 135| granelli successivi; ma sotto l’azione delle onde, per un meccanismo 52 4, 137| un campo, ne risente una azione di freno, come se fosse 53 4, 137| elastici. E si può costatare un’azione interessante, che ha avuto 54 5, 141| circuito vi stabilisce l’azione della sua f. e. m., ma nello 55 5, 142| sarebbe inutile proseguire l’azione delle due correnti quando 56 5, 154| il motorino si mette in azione.~ ~L’albero dell’indotto 57 5, 170| indotto si fonderebbe sotto l’azione d’una corrente così elevata. 58 5, 172| automobile elettrico spinto dall’azione continua e dolcissima del 59 5, 174| opportuno per preservarlo dall’azione corrosiva delle acque del 60 5, 174| rocchetto R (fig. 176) messo in azione da un interruttore, o anche 61 5, 174| trasmettitore, sottraendolo all’azione disturbatrice degli altri.~ ~