IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pescano 1 pescante 2 pesi 17 peso 55 pesto 1 petit 2 pezzetto 3 | Frequenza [« »] 55 abbiamo 55 dalle 55 linee 55 peso 54 angolo 54 teoria 53 c | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze peso |
Parte, Par.
1 1, 1| solo per due corpi di egual peso e di eguale natura la maggiore 2 1, 4| calore basta per scaldare un peso costante d’acqua di 1° qualunque 3 1, 11| per conduzione. Sia p il peso del corpo, T la sua temperatura 4 1, 11| calore specifico; sia p il peso dell’acqua e t la sua temperatura; 5 1, 11| tanti grammi quant’è il loro peso atomico, occorre per tutti 6 1, 11| che i corpi aventi un alto peso atomico avranno i più piccoli 7 1, 13| Regnault, facendo circolare un peso noto di gas, riscaldato 8 1, 13| si può quindi dedurne il peso che grava sullo stantuffo, 9 1, 16| acqua espirate, o anche il peso degli alimenti ingeriti, 10 1, 16| ingeriti, la variazione di peso dell’animale e il rispettivo 11 1, 18| temperatura di 20°, un egual peso d’acqua. E così per abbassare 12 1, 20| soluzioni contenenti un peso di sostanza sciolta proporzionale 13 1, 20| sciolta proporzionale al peso molecolare della sostanza 14 1, 20| di una sostanza che ha il peso molecolare M, si ha l’abbassamento 15 3, 95| occorre adunque un piccolo peso in più nella parte sud dell’ 16 4, 108| in un dato voltametro, il peso dell’elettrolito decomposto, 17 4, 108| SO4 libera al catodo un peso d’idrogeno eguale a di grammo, 18 4, 108| elemento il rapporto tra il suo peso atomico e la sua valenza. 19 4, 108| valenza. Così l’idrogeno ha il peso atomico 1, la valenza 1, 20 4, 108| chimico 1; l’ossigeno il peso atomico 16, la valenza 2, 21 4, 108| chimico 8; il rame ha il peso atomico 63,4 ed è bivalente 22 4, 108| equivalente chimico il suo peso atomico 108, ecc.~ ~Se si 23 4, 108| numero di coulomb libererà un peso 1 d’idrogeno, un peso 8 24 4, 108| un peso 1 d’idrogeno, un peso 8 d’ossigeno, un peso 31,7 25 4, 108| un peso 8 d’ossigeno, un peso 31,7 di rame nei composti 26 4, 108| ramici come il Cu SO4 , un peso 108 d’argento e così via.~ ~ 27 4, 108| elettrochimico d’un elemento al peso dell’elemento sviluppato 28 4, 110| s’intende subito che il peso della sostanza liberata 29 4, 110| bivalenti ecc.; e che perciò il peso dell’elemento deposto dal 30 4, 110| elettricità sarà proporzionale al peso atomico per gli elementi 31 4, 110| elementi monovalenti, al peso atomico diviso per due per 32 4, 110| bivalenti, e in generale al peso atomico diviso per la valenza.~ ~ 33 4, 110| trasportato nell’elettrolisi da un peso d’idrogeno eguale a mg. 34 4, 112| elettricità circolata e, quindi al peso d’acqua decomposta.~ ~La ( 35 4, 116| avranno invece volume e peso maggiore se i centri sono 36 4, 116| goccia, e quindi il suo peso. Il peso totale delle gocce 37 4, 116| e quindi il suo peso. Il peso totale delle gocce è pure 38 4, 116| conosciuto, perchè è il peso del vapore eccedente che 39 4, 121| genere, i metalli di piccolo peso atomico come l’alluminio, 40 4, 121| opachi i metalli di elevato peso atomico, anche allo stato 41 4, 122| radiazioni, proporzionale al peso dell’elemento uranio contenuto, 42 4, 122| metalli, la cui attività, a peso eguale, era circa otto volte 43 4, 122| attività si mostrò, a pari peso, enormemente più grande 44 4, 122| signora Curie determinarne il peso atomico, che risulta eguale 45 4, 128| ricorrente, periodica del peso atomico. — Ma sopratutto 46 4, 128| aumenti progressivamente col peso atomico dell’elemento, essi 47 4, 128| da quello esprimente il peso atomico dell’elemento, e 48 4, 128| totale corrispondente al peso atomico dell’elemento, si 49 5, 139| per ogni chilogrammo di peso della pila completa.~ ~Pila 50 5, 140| pila per ogni Kg. del suo peso, essa può divenire, nella 51 5, 143| accumulatori, riferita a 1 Kg. del peso del piombo, è di circa 10 52 5, 143| quoziente della potenza per il peso totale delle placche. Essa 53 5, 157| accrescere, e molto, il peso del rame impiegato. Ciò 54 5, 172| capacità e potenza e piccolo peso, l’automobile elettrico 55 5, 175| trasmissioni, adoperando un egual peso totale di rame nella linea.~ ~ ~ ~