Parte, Par.

 1     1,   6|          temperature, rivelata da una serie di termometri, ne risulta
 2     1,  14|            numerici più delicati, una serie estesissima di fenomeni
 3     1,  33|          opera dell’uomo, che per una serie di trasformazioni durata
 4     2,  50|              nervo ottico M. Tutta la serie dei mezzi trasparenti citati
 5     2,  51|              V, che presenta tutta la serie dei colori dell’iride. Questi
 6     2,  55|               da quel tempo una nuova serie di fenomeni interessantissimi,
 7     2,  55|               e di previsione per una serie illimitata di antichi e
 8     2,  56|               si propaga una continua serie di onde dovute a una serie
 9     2,  56|            serie di onde dovute a una serie periodica di scuotimenti
10     2,  57|              A’B’ è circondata da una serie di anelli oscuri e luminosi,
11     2,  57|               monocromatica, o da una serie di anelli colorati se O
12     2,  57|             di qualunque forma, o una serie di aperture strettissime
13     2,  61|          dedusse la previsione di una serie importantissima di fenomeni,
14     2,  65|     incandescenti, emettono tutta una serie estesissima e continua di
15     3,  69|           mano, e in generale con una serie ininterrotta di conduttori
16     3,  69|        Interponendo in un posto della serie un pezzo di un corpo non
17     3,  75|            conseguenze teoriche e una serie innumerevole di fatti rigorosamente
18     3,  87|              isolato per mezzo di una serie di punte connesse con l’
19     3,  88|              esso vi ritorna dopo una serie d’oscillazioni smorzate,
20     3,  93|             nel primo caso.~ ~Con una serie di valori del campo che
21     3,  93|             più alto corrisponde alla serie +17, 0, —17 dei valori del
22     4,  98|              di aver creato, dopo una serie celebre di esperienze e
23     4, 102|             cui essi si seguono nella serie decrescente della conducibilità
24     4, 103|      precedente si dicono disposti in serie; in questo caso la stessa
25     4, 105|           agli estremi eguali a della serie si otterrà una forza elettromotrice
26     4, 108| decomposizioni che hanno luogo in una serie di voltametri contenenti
27     4, 109|             elettrolitici. — Dopo una serie d’investigazioni importantissime
28     4, 113|               ammette, dopo una lunga serie d’investigazioni in proposito,
29     4, 120|           potuto riconoscere, con una serie di argomentazioni svolte
30     4, 122|           Curie iniziarono la celebre serie delle loro ricerche, destinate
31     4, 122|    Ioachimstahl, dalla quale, con una serie di procedimenti chimici
32     4, 125|           emissione di raggi. Con una serie d’indagini d’una ingegnosità
33     4, 125|            Uranio X, attraverso a una serie di lenti prodotti di trasformazione,
34     4, 125|                che comprende forse la serie dell’attinio, darebbe il
35     4, 125|                raggi α, β, e γ.~ ~Una serie analoga si è trovata per
36     5, 138|           meno convenientemente nella serie ormai illimitata delle nuove
37     5, 141|          questi si dicono rilegati in serie o in tensione.~ ~Nel primo
38     5, 141|              elementi son rilegati in serie. Si dimostra che, disponendo
39     5, 148|           allora la dinamo si dice in serie (fig. 168); ovvero si può
40     5, 150|          disporre le varie lampade in serie l’una dopo l’altra, in un
41     5, 152|            devono essere collegati in serie col circuito principale,
42     5, 156|                 156. Distribuzione in serie. — I vari ricevitori, per
43     5, 156|               intensità costante o in serie nel primo caso, a tensione
44     5, 156|                Nella distribuzione in serie, qualunque sia il numero
45     5, 168|              A tal fine si dispone in serie con la lampada una resistenza
46     5, 168|        parecchi archi son disposti in serie, poichè allora ognuno ha,
47     5, 170|       collettore, si divide nelle due serie di spire circondanti le
48     5, 174|              azzardata, con una lunga serie di tentativi tenaci e ingegnosi
49     5, 175|           diversi periodi, secondo la serie dei suoni armonici. — Or
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License